La capitale mondiale del cinema d'autore-Locarno Film Festival 6-16 Agosto 2025

Locarno Film Festival

Il Festival dal 6-16 Agosto 2025 è la più rilevante manifestazione cinematografica svizzera e tra le più importanti d'Europa. Sono numerosi i film a essere presentati nei quattro diversi concorsi: Concorso internazionale, Concorso Cineasti del presente e i concorsi Pardi di domani.

Dal 1946, nel pieno del fervore culturale della ricostruzione, il cuore del cinema di qualità ha iniziato a battere a Locarno, in Svizzera. Grazie al suo programma estivo, pensato per il grande pubblico e per i cinefili, e a cornici come lo spazio democratico di Piazza Grande – lo schermo all’aperto più grande del mondo, con i suoi 8,000 posti –, il Locarno Film Festival offre una location unica per scoprire il meglio della produzione nazionale e internazionale. Dal cinema di finzione al documentario, dal lungometraggio al formato breve, dalle nuove frontiere del racconto filmico sino alla riscoperta dei tesori del passato.

Tra lo specchio incantato del lago e le montagne del Canton Ticino, si incrociano le strade dei nuovi talenti dell’immagine, dei membri dell’industria dell’audiovisivo, dei maestri della settima arte e di chi il cinema vuole goderlo, capirlo o impararlo. Una comunità in via d’espansione, a cui sono dedicate anche altre numerose attività diffuse lungo tutto l’arco dell’anno.

Se sei appassionato di cinema o se solo vuoi goderti una serata diversa all'insegna del cinema sulle rive del Lao Maggiore questo evento fa per TE!

Visita il sito www.locarnofestival.ch per scoprire tutto il programma.

Moon&Stars Piazza Grande-Locarno 10-20 Luglio 2025

Moon&Stars

Locarno, Piazza Grande, uno degli eventi più attesi dell'estate: Moon and Stars

Dal 10 al 20 Luglio ogni sera, Piazza Grande e le numerose vie di Locarno saranno invase da vari artisti provenienti da ogni parte del mondo offrendo spettacoli di musica e divertimento, non mancheranno bancherelle di street food e animazione.

Martedi 15 Luglio è atteso il famoso artista della musica italiana ZUCCHERO e giovedi 17 Luglio la grandiosa artista Gianna Nannini

Puoi soggiornare sulle rive del lago Maggiore a Cannobio a pochi km da Locarno e poi goderti le serate d'estate all'insegna della musica.

Approfitta ora per ottenere uno sconto del 5% con un soggiorno minimo di 5 notti.

Buono sconto applicabile dal 10 al 20 Luglio 2025.

Scrivici a info@anticoborgocannobio.it per ottenere direttamente lo sconto.

Visita il sito www.moonandstars.ch per acquistare i biglietti!

Rifugi nelle Valli Dell'Ossola

Quando soggiornerete qualche giorno sulle rive del Lago Maggiore è quasi d'obbligo trascorrere una giornata all'insegna del trekking, natura, cultura e aria buona con un fantastico pranzo presso uno dei tanti Rifugi presenti nelle nostre Valli Ossolane incastonati tra Svizzera, Piemonte e Lombardia.

I Rifugi sono strutture molto semplici e ospitali, quasi sempre raggiungibili solo a piedi, dove poter riposare dopo un lungo cammino, degustare i prodotti tipici, incontrare gente locale con le sue tradizioni e fare esperienze a stretto contato con la natura e le ricche bellezze.
La vasta area dove si trovano i rifugi è molto amata dagli escursionisti i quali posso diversificare su numerosi itinerari che si sviluppano tra altopiani, passi alpini, specchi d'acqua, cime innevate e alpeggi.
Le Valli Ossolane hanno un forte potenziale gastronomico, conosciute per i prosciutti di maiale e capra, per i salami e bresaola di bovino.
Quando si parla di formaggi, la tradizione casearia è davvero ricca:
Bettelmatt, Ossolano d'Alpe e Ossolano o Mezzapasta.
Non di meno importante le numero produzioni di marmellate, miele, yogurt e latte.

I Rifugi sono suddivisi in 8 zone:
Val Formazza
Valle Antigorio
Val Divedro
Val Bognanco
Valle Antrona
Valle Anzasca
Val Grande e Bassa Valle Ossola.

Soggiornando all'Antico Borgo B&B, il punto di partenza per raggiungere i rifugi è Domodossola:
-da Torino o Milano in superstrada o autostrada A26- A4
-da Briga in auto passando per il Passo del Sempione E62
-da Locarno per SS337 in auto o con la ferrovia che attraversa le Centovalli e la Val Vigezzo.

In Allegato una bellissima cartina che rappresenta in modo molto chiaro dove sono localizzati i tanti Rifugi.

Ogni Valle presente le sue bellezze, la sua storia i suoi prodotti e a seconda della meta che avete scelto potete decidere di trascorrere qualche ora sia per un pranzo o una merenda nei diversi rifugi.
Qui di seguito il link dove trovare la vasta rete di Rifugi dell'Ossola e il territorio circostante

www.rifugidellossola.it
www.rifugidelpiemonte.it

Intrattenimenti ed eventi

Nella zona di Cannobio e dintorni in diversi periodi dell'anno si svolgono mercati e fiere caratteristiche:

PASQUA: mercatini di primavera, oggettistica/vintage, Sentiero d’arte a Trarego;
APRILE: concerto di primavera del corpo filarmonico;
MAGGIO: Mercatini di primavera, oggettistica/vintage, “Caffè Concerto”;
GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO:
Serate ricche di eventi: corsa in montagna Cannobio - Monte Giove, festa dello sport “Non solo vento”;
Serate di folklore, cultura, storia, pesciolata in via Magistris;
Jazz di Ascona, “Notte di Note”, Festival della Comicità, serate musicali, la notte dei Fuochi, eventi e divertimenti per ogni età.

SETTEMBRE:
Sagra del fungo a Orasso,
Mercatini dei prodotti tipici del territorio.